Ora siamo in piena estate e finalmente possiamo iniziare ad assaporare i prodotti di questa stagione: pomodori, zucchine e le mie amate melanzane. Ma quando arrivano, arrivano a vagonate. Così postiamo una ricetta a cui sono fortemente legato, perché durante le cene estive in famiglia le Verdure Arrosto - il nome regionale per le verdure gratinate - sono sempre presenti. Ed in effetti è un contorno molto comune, la celebrazione perfetta per i prodotti estivi della terra. Che comunque, una volta cotti e raffreddati, puoi mettere in congelatore per goderteli in inverno.
INGREDIENTI (8 porzioni)
8 melanzane lunghe
8 zucchine
8 pomodori San Marzano
1 mazzetto di prezzemolo
3 spicchi d'aglio
80 g di pane grattugiato
1 cucchiaio di olio d'oliva
1/2 bicchiere di acqua
1/3 bicchiere di vino bianco
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
Dividi a metà per il lungo melanzane e zucchine. Se sono troppo grandi, rimuovi parte della polpa nel centro. Fai tagli a forma di diamante sulla polpa per aumentare la superficie di riempimento. Metti le melanzane a riposo 15 minuti con un po' di sale grosso o del latte in modo da estrarre il siero amaro. Quindi risciacquale.
Dividi a metà i pomodori.
Prepara un trito di aglio e prezzemolo e mescolalo con il pangrattato. Impastali insieme con l'olio e la polpa di un paio di pomodori. Insaporisci con sale e pepe secondo gusti.
Ricopri le verdure con il preparato e mettile in una teglia in modo che siano abbastanza stretti. Infine, mescola acqua e vino e versa il tutto sulla superficie della teglia. Cuoci in forno a 180° C per 1h.
CONSIGLI PER ALTRE LONGITUDINI
Come per i pomodori, lo stesso processo (con un po' meno pan grattato) può essere usato per cipolle, teste di funghi e peperoni e, se non si è vegetariani, per ... cozze e vongole! La verdura arrosto è un contorno che si lega a tutto, ma a nostro avviso "la morte sua" è dentro una piadina.