Il Keang kai é una zuppa di gallina tipica del Laos settentrionale. La cucina Lao non è poi così lontana dalla tradizione culinaria thailandese, magari un po‘ più soft e con un marcato tocco francese: come attraversi il confine incontri i primi forni che vendono baguette.
Mulberries è un'azienda agricola biologica della seta con sede a Phonsavan. Come tradizione vuole, nulla nella produzione della seta va sprecato, quindi la pupa, appena bollita (parte del processo per estrarre i filamenti di seta) o saltata in padella, è una fonte di proteine molto ricercata. Ma a volte una gustosa zuppa va altrettanto bene ...
INGREDIENTI (8 persone):
1 polletto
5 zucche spinose
300 g di tofu
10 cetriolini
2 pezzi di zenzero
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino, affettato
1 mazzo di citronella, tritato
Olio di semi
Sale e pepe quanto basta
PREPARAZIONE:
Fa bollire l'acqua in una casseruola e aggiungi il sale, lo zenzero e il pollo. Cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti, poi togli il pollo dal brodo e mettilo da parte.
In una padella aggiungi un filo di olio e fa soffriggere la citronella, l’aglio, e il peperoncino. Una volta imbrunito, toglilo dal fuoco e fallo raffreddare prima di schiacciarlo in un mortaio fino ad ottenere una pasta fine.
Dissolvi la pasta nel tegame con il brodo e aggiungi il tofu, la zucca e i cetrioli. Quando le verdure iniziano ad essere abbastanza morbide, insaporisci con salsa di soia e pepe.
Disossa il pollo a listarelle sottili e rimettilo nella zuppa.
Servi con una ciotola di riso glutinoso.
CONSIGLI PER ALTRE LONGITUDINI: Spesso viene aggiunto anche una sorta di cavolo fermentato sullo stile dei crauti.